AREA RELATORI
Gentilissimi Relatori,
in questa pagina trovate alcune informazioni utili per la vostra partecipazione a Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry in programma i prossimi 9, 10 e 11 marzo. L’evento si svolgerà a Milano e sarà trasmesso in live streaming.
Intervento
DURATA INTERVENTI
- I keynote speech hanno una durata di 12 minuti.
- Tutti gli altri interventi hanno una durata di 8 minuti.
- Si richiede di stare nei tempi indicati per dare a tutti i relatori l’opportunità di esporre la propria relazione.
PRESENTAZIONE
- Nel caso il Relatore decidesse di utilizzare una presentazione Power point/PDF a supporto, si consiglia un massimo di 10 slide.
- Da remoto il Relatore potrà controllare autonomamente lo scorrimento delle slide con la funzione di condivisione dello schermo.
- Il Relatore può inserire il logo dell’evento all’interno della presentazione. Ѐ possibile scaricarlo al seguente link: https://2022.shippingmeetsindustry.it/download/5920/
- Ai Relatori che verranno in presenza chiediamo di portare in ogni caso la propria presentazione su una chiavetta USB.
- Si prega di inviare la presentazione in formato Power point o PDF entro il 28 febbraio, per backup. Eventuali video all’interno della presentazione dovranno essere inviati in file separati.
- A questo link, potete trovare suggerimenti per inquadratura, sfondi e luce per un collegamento ottimale: www.studiocomelli.eu/post/tempi-di-webinar-non-sono-ancora-finiti
- Le presentazioni saranno pubblicate sul sito web dell’evento come Atti dei convegni. Nel caso non si volesse prestare il consenso alla pubblicazione o si desiderasse fornire una versione diversa da quella utilizzata durante l’evento, si prega di informare la segreteria organizzativa entro il 15 marzo.
CONTENUTI MULTIMEDIALI (solo per i partner)
- I video da inserire nel palinsesto delle conferenze devono essere mandati come file scaricabili, NON come link, perché convertendoli perderebbero risoluzione.
- Deve essere indicato se il video è in abbinamento allo speech oppure è slegato dall’intervento.
- La scadenza per l’invio è il 28 febbraio.
Partecipazione in presenza
- L’evento si terrà presso Centro Congressi Assolombarda, Via Pantano, 9, 20122 Milano.
- Per i relatori c’è la possibilità di partecipare in presenza all’evento.
- Si consiglia di arrivare almeno 30 minuti prima dell’inizio della sessione.
- Chiediamo di portare la propria presentazione su una chiavetta USB.
Partecipazione da remoto
- Per l’evento si utilizza la piattaforma Zoom.
- Qui di seguito un link con informazioni utili sull’utilizzo della piattaforma: https://support.zoom.us/hc/en-us/categories/201137166-Audio-Video-Sharing
- Il Relatore riceverà il link per il collegamento entro il giorno prima dell’intervento.
- Il giorno dell’evento sarà necessario collegarsi tramite il link ricevuto via email circa 30/40 minuti prima dell’inizio della sessione. Si entrerà in una modalità di conversazione privata pre-trasmissione in cui lo staff verificherà il collegamento e sarà a disposizione per eventuali domande tecniche.
- Il Relatore potrà proiettare e controllare autonomamente lo scorrimento delle slide con la funzione di condivisione dello schermo.
- Per problemi tecnici relativi al collegamento Zoom e se si desidera una breve formazione sull’utilizzo della piattaforma, segnalarlo ad Alberto Boccaccio: a.boccaccio@clickutilityteam.it
Registrazioni video delle conferenze
- L’evento sarà registrato e quindi partecipare significa dare il proprio consenso alla registrazione dell’intervento.
- Le registrazioni delle sessioni verranno rese disponibili sul sito post-evento, nella sezione Replay.
- Le registrazioni dei singoli speech saranno disponibili solo per i relatori delle aziende sponsor.
Comunicazione
Si segnalano qui di seguito i canali social della manifestazione:
- Facebook (Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry – Facebook)
- LinkedIn (Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry – LinkedIn)
- Twitter (Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry – Twitter)
- L’hashtag della manifestazione è: #SFLMI22